Questo autunno, la mia chiesa ha programmato un evento speciale per cercare la volontà di Dio. Per 40 giorni consecutivi, leggeremo un libro, ci alterneremo nel digiuno, e ci incontreremo alla sera per condividere i nostri pensieri e pregare insieme.
Io vorrei estendere l'invito anche a voi, i miei 5 lettori.:-)
Dai che sarà interessante!
Forse, però, alla fine capiremo anche qualcosa di importante. Il libro che leggeremo insieme è La Vita Con Uno Scopo di Rick Warren. Organizzato in 40 capitoli brevi, fu scritto per essere uno strumento di studio individuale o collettivo. Pastore Warren propone che Dio ci ha fatto tutti con uno scopo preciso in mente, e che Lui ha piacere di rivelarlo a noi.
Abbiamo dei propositi come esseri umani, per esempio, portare l'immagine di Dio, ma ognuno di noi ha anche una chiamate personale. Insieme, scopriremo e discuteremo del contenuto del libro, e confidiamo che Dio ci riveli qualcosa di nuovo, per noi stessi o per la chiesa, durante questo tempo.
Visualizzazione post con etichetta La Via. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Via. Mostra tutti i post
sabato 17 settembre 2016
giovedì 26 febbraio 2015
Riposo: il comandamento ignorato
![]() |
Dio non ci ordina di vivere come se non dovessimo mai fermarci; anzi, ci comanda di osservare un giorno di riposo. Ha creato gli esseri viventi con il bisogno di dormire per motivi fisiologici, e il bisogno di "staccare" per rimanere sani di mente. Non possiamo lavorare in continuazione e mantenere la salute! Dio ha preso il settimo giorno come pausa dal suo lavoro per insegnarci questo principio, e lo ha persino incluso nei Dieci Comandamenti.
Come gli altri comandamenti, anche questo è ancora valido per noi. E' fondamentale che non sia solo una pausa dal lavoro in ufficio per fare i lavori di casa. In Esodo 20:8-11, ci dice che noi e le nostre famiglie (e dipendenti e animali) dovremo lavorare solo sei giorni, e poi riposare il settimo, perché quel giorno lo ha fatto speciale per noi.
Il giorno del riposo è da condividere con la famiglia e gli amici mentre si fanno passeggiate, giochi o altri passatempi piacevoli. Rilassarsi, parlare insieme, dormire o leggere sono tutte attività che fanno bene allo spirito e al corpo. Certamente, possiamo anche andare in chiesa oppure pregare, perché questo tipo di riposo ci porta più vicini a Dio, ma dovrebbe essere un piacere e una fonte di benessere.
Dio ha dichiarato il giorno di riposo sacro, che vuol dire purificato oppure messo da parte. Quel giorno è stato messo da parte per il nostro bene fisico, emotivo e spirituale. E' una manifestazione dell'amore di Dio per noi.
Cosa ti piace fare nel tuo tempo libero?
sabato 7 febbraio 2015
La Via
Tutti cercano un modo di essere felice
e sereno.
Tutte le religioni al mondo offrono una loro "via", indicando un percorso per ottenere la pace interiore o la vita eterna, promettendo il paradiso, la felicità, e a volte la prosperità, e in ogni caso, offrendo una filosofia di vita.
Tutte le religioni al mondo offrono una loro "via", indicando un percorso per ottenere la pace interiore o la vita eterna, promettendo il paradiso, la felicità, e a volte la prosperità, e in ogni caso, offrendo una filosofia di vita.
Gesù ha detto di essere la via, la
vita e la verità*,
una frase un po' criptica per dire che se lui diventa il nostro
modello di vita, avremo una visione più chiara.
Quindi, Gesù sarebbe la via....
Per dove? E perché dovremo seguirlo? Che benefici avremo?
Per dove? E perché dovremo seguirlo? Che benefici avremo?
Per avere delle risposte a queste domande difficili, è necessario scoprire
cosa significa essere un "cristiano". Molte persone pensano
che si tratti di un'insieme di regole da seguire, con tanta fatica,
ma invece è veramente uno stile di vita.
Il termine "stile di vita"
viene definito come "il modo di interpretare noi stessi al
interno della realtà in cui siamo inseriti". Include gli
atteggiamenti, le reazioni ai fattori sociali, gli interessi, le
opinioni e i comportamenti di una persona, un gruppo o una cultura.**
Si impara lo stile di vita cristiano
gradualmente perché bisogna valutare bene ogni cambiamento. Scegliamo uno dei nostri
problemi quotidiani, e vediamo che tipo di aiuto ci promette Gesù.
***
Vi
lascio pace; vi do la mia pace. Io non vi do come il mondo dà.
Il
vostro cuore non sia turbato e non si sgomenti.
Giovanni 14:27
Venite
a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi
ristorerò. Prendete
il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di
cuore, e
troverete ristoro per
le vostre anime. Il
mio giogo infatti è dolce e il mio carico leggero.
Matteo 11:28-30
***
"Il riposo di Dio" NON è la morte.
Un'importante difficoltà dei nostri
tempi è la mancanza di riposo fisico e psicologico. Siamo stanchi
perché in tutte le aree delle nostre vite, dobbiamo affrontare le
preoccupazioni e la fatica. Gesù dice che ci ristorerà e che ci darà la pace vera. Aver fiducia in lui e conoscere le sue promesse ci rincuora durante i tempi difficili.
In più, il riposo fisico facilita la forza mentale. Possiamo ricuperare attraverso il concetto del "giorno di riposo", e non è importante che sia proprio la domenica. La cosa vitale è che prendiamo una giornata per staccare dalle nostre attività quotidiane.
Quando Dio dice di riposare, significa veramente dormire, pregare, stare tranquilli, e trovare il tempo per la famiglia e gli amici. Ha creato il mondo con questo bisogno particolare: le sue creature hanno bisogno di dormire e coltivare delle relazioni per sopravvivere. Non si può lavorare in continuazione e mantenere la salute, e stare da soli non è il massimo. Dio voleva insegnare questo principio, e quindi lo mise in pratica subito dopo che ebbe finito la creazione, nel settimo giorno.
Una persona riposata è più forte: il
corpo pronto all'azione, la mente lucida, le emozioni calme, e lo
spirito ben disposto ad affrontare la vita. Gesù ci indica questo
tipo di riposo per vivere meglio.
*Giovanni
14:6
** http://it.wikipedia.org/wiki/Stile_di_vita
Iscriviti a:
Post (Atom)